AL VIA LA PRIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLE STORIE - UN PAESE PIENO DI STORIE. A CAMERATA PICENA


Si conferma per il 2025 la tre giorni di storie e racconti del "Festival delle storie-un paese pieno di storie " presso piazza Vittorio Veneto a Camerata Picena. L'evento, organizzato dall'Associazione Acchiappasogni, dal Comune di Camerata Picena e dal Centro Sociale l'Incontro, con il patrocinio di Nati per Leggere Marche e con la collaborazione dell'IC "Matteo Ricci" di Polverigi, giunto alla II edizione, offre al suo corposo pubblico numerose iniziative aventi un unico filo conduttore: le storie ed il racconto. Venerdì 10 ottobre è la giornata dedicata alle scuole: la mattina il Festival va a scuola, con una serie di proposte dedicate agli alunni e alle alunne e, nel pomeriggio, le scuole collaborano alla preparazione del Festival. A seguire, sabato 11 e domenica 12 l'appuntamento è per tutti in piazza Vittorio Veneto dalle 16 alle 19. Gli organizzatori hanno voluto pensare proprio a tutti gli interessi e a tutti i gusti che possono ruotare attorno ad un tema così ampio, vi aspettano: laboratori creativi, incontri scientifici e formativi, punti di lettura della Biblioteca comunale e delle Biblioteche amiche limitrofe, punto lettura NpL, giochi, spettacoli: cantastorie, burattini e teatro, presentazioni di libri, Furgolibro, il camper di Radio Incredibile, spazi di vendita di libri per bambini e ragazzi a cura delle librerie "Mary Lennox" e "Oh che bel castello". Per il 2025 ci piace, inoltre, festeggiare insieme l'anniversario di due importanti personaggi legati ai bambini e ai ragazzi di altri tempi: la Pimpa di Altan che compie 50 anni e agli 80 anni di Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren. L'Assessore alla Cultura Silvia Burattini: "Il "Festival delle Storie" rappresenta per Camerata Picena un momento prezioso di incontro, cultura e formazione, capace di avvicinare grandi e piccini alla magia del racconto e alla scoperta del sapere. Questa iniziativa valorizza il talento locale e promuove la lettura come strumento fondamentale per la crescita delle nuove generazioni". La direttrice artistica Melissa Conigli: "Organizzare questo evento è un viaggio nella bellezza, che vorremmo trasmettere ai bambini e alle bambine affinché siano stimolate la loro creatività e lo sguardo sulla meraviglia, per immaginare e costruire mondi ricchi di scambio e relazione". Il calendario sarà visionabile sulla pagina Facebook Il festival delle storie 2025
