AVULSS FALCONARA MARITTIMA: AL VIA LA SCUOLA DI ITALIANO PER DONNE STRANIERE E IL DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE ELEMENTARI



Due percorsi gratuiti per trasformare mattine e pomeriggi in occasioni concrete di crescita, autonomia e comunità. Avulss Falconara Marittima rilancia il proprio impegno per una città più inclusiva con due importanti iniziative: la Scuola di Italiano per donne straniere e il Doposcuola per i bambini della scuola primaria. La prima prenderà avvio mercoledì 1° ottobre 2025 e si terrà ogni mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 nella sede di Via Leopardi, 6 a Falconara Marittima. È un percorso gratuito di alfabetizzazione e integrazione sociale che mette al centro la lingua come strumento di autonomia quotidiana e di accesso ai servizi, in un ambiente accogliente e rispettoso dei tempi di ciascuna partecipante; le iscritte possono portare con sé i figli che non vanno a scuola, così nessuna resta indietro. Il Doposcuola inizierà giovedì 2 ottobre 2025 e animerà i pomeriggi del lunedì e del giovedì dalle 16.30 alle 18.30, sempre in Via Leopardi, 6. Qui compiti e quaderni trovano metodo e serenità, affiancati da attività creative e di animazione che allenano curiosità, socialità e fiducia. È uno spazio sicuro, allegro e ben organizzato, dove bambini e famiglie possono contare su educatori attenti e su un clima di collaborazione con il territorio. Le iscrizioni per entrambe le iniziative si effettuano direttamente in sede, prima dei corsi. Partecipare significa imparare meglio l'italiano, costruire relazioni, offrire ai più piccoli un pomeriggio educativo e, soprattutto, sentirsi parte di una comunità che cresce insieme. Due proposte, un'unica direzione: fare della prossimità una forza quotidiana. Per informazioni è possibile recarsi in Via Leopardi, 6 negli orari indicati. "In Avulss crediamo che il bene comune si costruisca con gesti concreti e continuativi, proprio come queste due iniziative in partenza nei prossimi giorni. Per questo invito tutte le persone sensibili al tema della solidarietà a sostenerci partecipando al 19° corso per volontari in partenza l'8 ottobre: è il modo più bello per mettere a disposizione tempo e talenti a favore della comunità" – sono le parole di Giancarlo Boggi, presidente Avulss Falconara Marittima - "Chi lo desidera può anche darci una mano destinando il'5×1000 (Avulss Falconara Marittima ODV, codice fiscale 93078140428), così potremo ampliare le attività e raggiungere più famiglie. Vi aspettiamo: la differenza, qui, la fate voi". Per informazioni: avulss.falconara@virgilio.it- associazione@avulssfalconara.it