Dal 19/11 al 23/11 a Jesi “OPERA FAI DA TE – Immagini in mostra” documentaria, in tour nelle città marchigiane della musica, racconta l’esperienza di “Una missione per due”, opera lirica su l’inclusione attraverso l’arte

15.11.2025
Vincenzo De Vivo
Vincenzo De Vivo

Dal 19 al 23 novembre, i Musei Civici di Jesi accolgono, nella prima sala "Betto Tesei" di Palazzo Pianetti, la mostra documentaria "Opera fai da te – Immagini in mostra". L'esposizione ad ingresso libero che racconta l'esperienza da cui è nata "Una missione per due", opera lirica inclusiva con la musica di Lorenzo Sidoti e libretto di Vincenzo De Vivo, che ha debuttato in prima mondiale lo scorso maggio al Teatro La Nuova Fenice di Osimo.

Firmano il progetto, l'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, Fondazione Lega del Filo d'Oro e Istituto Comprensivo "Caio Giulio Cesare" di Osimo e Offagna, con il supporto del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il patrocinio è del Comune di Jesi.

Orari di apertura della mostra dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.

La mostra racconta la realizzazione di una nuova opera lirica, "Una missione per due", musica di Lorenzo Sidoti e libretto di Vincenzo De Vivo: un progetto unico che ha coinvolto quasi 600 persone – studenti, artisti e ragazzi con sordocecità – in tutte le fasi creative, dalla scrittura del libretto alla messa in scena. In esposizione si troveranno disegni, fotografie, scenografie, contributi video e il trailer dell'opera, realizzato dagli stessi studenti. Un vero viaggio dietro le quinte dell'opera, all'insegna della creatività e dell'inclusione.

"Opera fai da te – Immagini in mostra" è una esposizione itinerante che sta toccando le principali città marchigiane della musica.

Ha iniziato il suo percorso a Osimo, in occasione delle recite inaugurali (il 24 e 25 maggio), poi ha fatto tappa a Macerata in occasione dello Sferisterio Opera Festival, e quindi a Pesaro nella prima settimana del Rossini Opera Festival. Al Teatro delle Muse di Ancona nelle serate in cui è andato in scena "Il Trovatore" di Verdi, ed ora arriva a Jesi in concomitanza con le recite de L'Olimpiade di Giovanni Battista Pergolesi, secondo titolo del cartellone della 58/a Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi. Tornerà a Osimo dall'11 al 14 dicembre con gli appuntamenti conclusivi dell'intero progetto "Opera fai da te".

Foto Marco Pozzi
Foto Marco Pozzi