EQUAL PAY DAY: LA DISPARITA’ SALARIALE: TAVOLA ROTONDA ALLA MOLE DI ANCONA IL 20 NOVEMBRE. LA CITTADINANZA E’ INVITATA


Si inserisce come evento di punta tra i tanti appuntamenti organizzati con il coordinamento dell'assessorato alle Pari Opportunità per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, giovedì 20 novembre alle ore 17:00 presso la sala Boxe della Mole Vanvitelliana, la tavola rotonda su "LA DISPARITA' SALARIALE E NON SOLO" - Riflessioni sulla condizione femminile nel mondo del lavoro. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità e dal Forum cittadino delle donne di Ancona, mira ad approfondire un tema di grande attualità, al quale è stata tra l'altro dedicata- a livello europeo- la giornata del 15 novembre - EQUAL PAY DAY. Il divario retributivo di genere è un fenomeno purtroppo radicato di cui le lavoratrici spesso non hanno piena consapevolezza. Tuttavia, i dati dell'ultima nota ISTAT del gennaio 2025 evidenziano chiaramente la disparità: la retribuzione media delle donne è più bassa di quella degli uomini. Nello specifico, le dipendenti donne guadagnano il 5,6% in meno dei rispettivi colleghi uomini. La retribuzione oraria media maschile nel 2022 è stata pari ad € 16,80 mentre quella femminile a 15,90. La tavola rotonda ha l'obiettivo di sensibilizzare le donne verso questo tema, approfondendo i vari aspetti grazie ai contributi di professioniste della materia tra le quali consulenti del lavoro, rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali. I lavori saranno aperti dall'assessore alle Pari Opportunità, Orlanda Latini e dal Presidente del Forum cittadino delle Donne di Ancona, Antonella Azzaloni. "Il divario retributivo di genere - ha dichiarato l'assessore- è un fenomeno purtroppo radicato di cui le lavoratrici spesso non hanno piena consapevolezza.Tuttavia, i dati dell'ultima nota ISTAT del gennaio 2025 evidenziano chiaramente la disparità: la retribuzione media delle donne è più bassa di quella degli uomini. Nello specifico, le dipendenti donne guadagnano il 5,6% in meno dei rispettivi colleghi uomini. Il 15 novembre è la giornata designata dalla Commissione Europea per ricordare che la parità retributiva tra uomo e donna è ancora un traguardo lontano al punto che, almeno simbolicamente, dal 15 novembre al 31 dicembre le donne lavorano "gratis". La tavola rotonda rappresenta quindi uno strumento per approfondire il tema della disparità salariale di genere grazie alle competenze di esperte del settore". Da parte sua, il Forum cittadino delle donne di Ancona, attraverso la sua presidente ha sottolineato che "abbiamo necessità di riflettere ed impegnarci in una realtà, quella del mondo del lavoro, che presenta numerose criticità, non solo salariali. Poter vivere la vita lavorativa, in tutti i suoi aspetti, serenamente e dignitosamente è per le donne una condizione di importanza primaria".
All'incontro sarà inoltre presente la prof.ssa Bianca Maria Orciani, Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona. L'evento, in fase di accreditamento per le/gli iscritti all'Albo dei consulenti del Lavoro della Provincia di Ancona, è aperto a tutta la cittadinanza e si inserisce tra le iniziative messe in campo dal Comune di Ancona per il mese di novembre 2025.