FALCONARA SPORT DAY, IL 7 SETTEMBRE UNA GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT. SARA’ INAUGURATA LA PISTA DI ATLETICA

03.09.2025

Domenica 7 settembre torna Falconara Sport Day, la giornata interamente dedicata allo sport e all'inclusione: tra il parco Carletti, lo stadio Roccheggiani, il PalaBadiali e i campi da tennis di via dello Stadio, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, le società e le associazioni sportive del territorio permetteranno agli aspiranti atleti di cimentarsi con le diverse discipline in vista della nuova stagione. In occasione dello Sport Day, alle 10.30, sarà inaugurata la pista di atletica interna allo stadio Roccheggiani, completamente rinnovata grazie a un intervento di rifacimento del manto colorato e all'installazione di nuovi cordoli. «Siamo orgogliosi di celebrare lo Sport Day con un momento tanto atteso: l'inaugurazione della nuova pista di atletica – dice il sindaco Stefania Signorini –. È un traguardo importante non solo per il mondo sportivo falconarese, ma per tutta la nostra comunità. Lo sport è un veicolo fondamentale di inclusione, salute e formazione, e dotare Falconara di impianti moderni e accessibili è da sempre una nostra priorità. Negli ultimi anni abbiamo lavorato con determinazione per riqualificare e rilanciare le strutture sportive del territorio. Dalla piscina comunale al Palaliuti, dal PalaBadiali ai campi da tennis, fino allo stadio Roccheggiani e al campo Amadio, gravemente colpito dall'alluvione: ogni intervento rappresenta un tassello della nostra visione di una città attenta alle esigenze di tutte le fasce d'età e di tutte le discipline sportive. L'inaugurazione della nuova pista di atletica è il simbolo concreto di questo impegno, ed è solo l'inizio di una nuova stagione per lo sport a Falconara. Ringrazio tutte le associazioni sportive, i tecnici, gli uffici comunali e i cittadini che ci accompagnano ogni giorno in questo percorso di crescita condivisa». «Domenica Falconara vivrà una giornata speciale all'insegna dello sport, della partecipazione e della condivisione – è il commento dell'assessore allo Sport Ilenia Orologio –. La nona edizione di Falconara Sport Day è una grande festa aperta a tutti, che vedrà coinvolte tantissime associazioni e società sportive della nostra città e dei territori limitrofi: tutte hanno aderito con entusiasmo. L'obiettivo è quello di avvicinare sempre più giovani alla pratica sportiva e diffondere i valori fondamentali dello sport: il rispetto, la solidarietà, la passione e, soprattutto, l'inclusione. Proprio l'inclusione ha un ruolo fondamentale in questa giornata, perché lo sport deve essere uno strumento di integrazione e di crescita per tutti, uno strumento per abbattere le barriere anche fisiche. Manifestazioni come questa dimostrano quanto la nostra comunità creda nel valore sociale dello sport e nel suo potere di unire». «Il Quartiere Stadio è un punto di riferimento per lo sport – dice la vicesindaco Valentina Barchiesi, con delega ai Lavori pubblici –, non solo per la presenza degli impianti sportivi ma anche grazie al parco Carletti, l'area verde che li circonda, dove abbiamo realizzato un campetto polivante, un'area fitness, un campo da bocce e un percorso pedonale che attraversa il parco e circonda lo stadio Roccheggiani. La nuova pista di atletica si inserisce in questo contesto. Il percorso potrà godere della nuova illuminazione a led e degli spogliatoi dello stadio, che sono stati adeguati alle norme per l'abbattimento delle barriere architettoniche. In vista della nuova stagione sportiva abbiamo portato avanti numerosi interventi sugli impianti cittadini, consapevoli dell'importanza dello sport per l'intera comunità». All'iniziativa di domenica saranno presenti Fabio Luna, presidente del Coni Marche, Luca Savoiardi presidente Comitato italiano paralimpico delle Marche e del Panathlon, Maria Teresa D'Angelo, coordinatrice regionale Sport e Salute, il presidente Fidal Marche Fabio Romagnoli. Tarcisio Pacetti, presidente del Gruppo Amici per lo Sport e componente del direttivo Cip, condurrà l'inaugurazione. Ospite d'onore il giovane atleta Destiny Omodia con il suo allenatore Luconi Stefano. La giornata proseguirà fino al tramonto con le tante attività sportive proposte: calcio a 5, tennis, basket, pattinaggio artistico, pattinaggio in linea, ginnastica militare, rugby, atletica, ritmica, pugilato, volley, tennis, ballo country, kickboxing, judo, taekwondo, danza e ballo, danza classica, pesistica, pallamano e parkour. L'iniziativa è promossa dal Comune di Falconara in collaborazione con il Comitato italiano paralimpico delle Marche, il Gruppo Amici per lo Sport, il Comitato regionale Marche del Coni, il Panthlon Club di Ancona, la Pro Falconamare e Sport e Salute, la società del Ministero dello Sport che promuove l'attività fisica e i corretti stili di vita. La manifestazione, per chi lo vorrà, si concluderà con una grande cena all'aperto al parco Carletti, preparata dal Circolo Leopardi: sono previsti menù adulti e bambini e prenotazione obbligatoria contattando i numeri telefonici 0719172418 oppure 3331434166 (Ornella). L'intrattenimento musicale della serata, organizzata dalla Pro Falconamare, sarà di Radio Arancia. Sono 24 le società e le associazioni sportive che hanno aderito a Falconara Sport Day, con sede a Falconara e nei Comuni limitrofi: Kick boxing K1 Academy, Accademia pugilistica dorica, Gs pallavolo Sabini, Palestra Athlon, Accademia Dorica, Asd Esino Volley 2014, Asd Pallavolo Castelferretti, Asd Arcobaleno, Rugby Falconara, Olimpia Juventu Falconara, Dinamis Falconara, Falconara 1995, Volley Game, Atletica Falconara, Asd scuola Passi di danza, Sketch Parkour Academy, Tennis Club Falconara Marittima, Hc Pallamano Falconara asd, Cral Pattinaggio, Mamo Dance, Mad Boots, Road Runners Chiaravalle, Ginnastica Militare e Robur Basket.