FALCONARA - DAI TORNEI SOLIDALI PER SISTEMARE UN'AREA SPORTIVA ALLE CAMPAGNE CONTRO I VANDALI: TANTE PROPOSTE DAL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Mercoledì si è riunito l’organo che rappresenta gli adolescenti, che ha formulato sue idee

20.11.2025
Il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Falconara
Il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Falconara

Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze scende in campo per collaborare con il Centro Giovani e per sistemare una piccola area sportiva. Sono alcune idee scaturite dalla seduta che si è svolta mercoledì 19 novembre, all'Ite Serrani, il primo Consiglio dopo la ripresa della scuola. I consiglieri capitanati dal minisindaco Mubdiul Islam hanno infatti lanciato l'idea di organizzare tornei sportivi solidali, con l'obiettivo di raccogliere fondi che potrebbero essere utilizzati anche per sistemare una piccola area sportiva di quartiere, offrendo così un contributo concreto al miglioramento della città e dimostrando di avere a cuore il bene comune. Il Consiglio si è aperto con i saluti del sindaco Stefania Signorini ed è stato guidato dall'assessore alle Politiche giovanili e alla Scuola Elisa Penna, che ha seguito con interesse le proposte avanzate dai giovani consiglieri. Hanno partecipato anche la referente delle Politiche giovanili del Comune Raffaella Guidi e Wendy Fiagbe, coordinatrice dell'Informagiovani di Falconara. Durante la sessione sono state discusse diverse linee d'azione, molte delle quali hanno un impatto diretto sul decoro urbano, sulla socialità giovanile e sulla valorizzazione del patrimonio collettivo. Accanto a quella dei tornei solidali è stata avanzata la proposta di avviare una campagna di sensibilizzazione contro il vandalismo, rivola ai coetanei, utilizzando anche fotografie di aree o arredi pubblici danneggiati, per invitare a un maggiore rispetto degli spazi comuni e promuovere comportamenti responsabili. Altre proposte sono state formulate per valorizzare il Centro Giovani di via IV Novembre, inaugurato nell'ottobre 2021 come spazio dedicato alla socializzazione giovanile. La struttura, dotata di tavoli, sedie, giochi da tavolo, bigliardino, impianto di amplificazione e schermo per cineforum, ospita da gennaio a maggio anche ripetizioni gratuite promosse dal Comune, ma resta comunque a disposizione dei giovani falconaresi. Per questo il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze ha ipotizzato di organizzare al suo interno tornei di giochi da tavolo e di creare un logo ufficiale del Centro Giovani, per rafforzarne l'identità visiva e promuoverne le attività. Eletto nell'aprile scorso, il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze è formato dal minisindaco Mubdiul Islam, dai consiglieri di maggioranza Matteo Balducci (vicesindaco), Caterina Giacchetti, Caterina Morsucci, Lucia Di Somma, Aurora Massaccesi, Alessia Campanaro, Federico Sterlacchini, Filippo Morsucci, dai consiglieri di minoranza Matteo Fratesi, Diego Domenichetti, Bianca Latini, Francesco Ferrini, Davide Pianella, Samuele Michelangeli, Mathias Petromilli e Giada Bratti. L'età dei consiglieri va dagli 11 ai 14 anni. «Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze – dice il sindaco Stefania Signorini – si conferma un'importante occasione di partecipazione civica, attraverso cui gli studenti possono confrontarsi, avanzare proposte e contribuire in modo attivo al benessere della comunità. Le idee emerse nella seduta del 19 novembre testimoniano un forte senso di responsabilità e attenzione verso la città, valori che l'Amministrazione comunale continuerà a sostenere e valorizzare». «Con questo incontro – aggiunge l'assessore Penna – è iniziato un percorso che si prospetta ricco di esperienze per il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. I giovani consiglieri hanno portato entusiasmo, creatività e un'energia contagiosa, ma soprattutto proposte concrete e attente alle reali esigenze della città. È lodevole il loro desiderio di contribuire al benessere della comunità e alla cura degli spazi che vivono ogni giorno. Come Amministrazione saremo al loro fianco per sostenere questo percorso di partecipazione e crescita, certi che il loro sguardo rappresenti una risorsa preziosa per Falconara».

Il Centro Giovani di Falconara
Il Centro Giovani di Falconara