Giornata Internazionale delle Studentesse e degli Studenti: mobilitazione regionale in Piazza Roma ad Ancona venerdì 14 novembre ore 16

12.11.2025

Venerdì 14 Novembre alle 16.00, in occasione della Giornata Internazionale delle Studentesse e degli Studenti, le associazioni studentesche marchigiane scenderanno in Piazza Roma, ad Ancona, per una mobilitazione regionale.
"Come Gulliver – UDU Ancona, insieme a UdU Urbino, Officina Universitaria, Rete degli Studenti Medi Marche e Metropolis, abbiamo indetto un presidio per denunciare la tragica situazione del Diritto allo Studio nel nostro Paese e Regione".
L'iniziativa nasce per denunciare le scelte del Governo che, attraverso la nuova Legge di Bilancio, proseguono nella direzione di tagli all'istruzione e all'università pubblica, aggravando le disuguaglianze e rendendo l'accesso allo studio sempre più difficile.
«Tagliare sull'istruzione - dichiara Sabrina Brizzola Coordinatrice Gulliver - significa avere scuole insicure, università esclusive e un Paese che nega ai giovani la possibilità di costruire il proprio futuro.»
Tra le principali criticità denunciate, anche l'aumento dei costi per libri, trasporti e affitti, che rende l'istruzione un privilegio per pochi.
"Parallelamente, il Governo e la regione Marche continuano a favorire università private for profit, come la Link Campus University, rafforzando un modello classista e orientato al profitto, dove il sapere viene trattato come merce." - continua Sabrina Brizzola.
Le studentesse e gli studenti marchigiani denunciano la carenza di un trasporto pubblico locale efficiente, capillare e accessibile: orari ridotti, tratte insufficienti e costi elevati rendono difficoltoso raggiungere scuole e università, soprattutto per chi vive nelle aree interne e nei piccoli comuni.
A questo si aggiunge la mancanza di spazi di aggregazione e socialità sul territorio, che limita le opportunità di incontro e partecipazione.
Le associazioni promotrici esprimono solidarietà al popolo palestinese, condannando il silenzio del Governo italiano e la sua complicità nel sostegno economico e militare a chi perpetua la violenza. «Non possiamo tacere di fronte a un genocidio e a politiche del Governo che prevendono investimenti in armi anziché nel sapere e nel futuro delle nuove generazioni".
In occasione della mobilitazione, è stato redatto un manifesto politico, che raccoglie i valori e le rivendicazioni del movimento studentesco marchigiano.
Le associazioni invitano organizzazioni, movimenti e cittadini ad aderire e sottoscrivere il manifesto, unendosi alla mobilitazione per un'istruzione pubblica, accessibile e gratuita e per il rispetto dei diritti sociali e civili.

Per informazioni:

Sabrina Brizzola

Coordinatrice Lista Gulliver - Sinistra Universitaria

https://www.gulliversinistrauniversitaria.it/

brizzolasabrina3@gmail.com