HOMELESS FEST 2025. Al via la 19ª edizione del contest musicale di Macerata. Iscrizioni aperte dall’1 settembre al 4 ottobre. Concorso Musicale a Macerata, svolgimento: da ottobre e novembre 2025

Da lunedì 1 settembre a sabato 4 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni alla diciannovesima edizione di Homeless Fest, il concorso musicale organizzato con passione dall'Associazione Homeless di Macerata.
Il contest, che negli anni ha visto emergere artisti come Little Pieces of Marmelade, And the Bear e The Rootworkers tra gli altri, è ormai un punto di riferimento per i musicisti emergenti del Centro Italia: non pone limiti di genere e si rivolge a tutti gli artisti compositori che vogliono proporre dal vivo brani inediti di propria produzione (le cover non sono ammesse), esibendosi sui palchi allestiti dall'Associazione Homeless nei teatri più suggestivi della regione Marche.
Anche quest'anno la rassegna si articolerà in due fasi, selezioni e finali, e avrà il suo momento culminante nelle due serate conclusive in programma sabato 22 e domenica 23 novembre 2025. Una giuria "di qualità" di rilievo nazionale offrirà ai partecipanti l'occasione di confronto e crescita professionale con addetti ai lavori del settore musicale.
PREMI

Al termine della serata
finale, i primi tre classificati riceveranno i seguenti premi:
- 1° classificato. Registrazione di un demo CD di 6 brani (fino a 5
giorni di registrazione e mixaggio presso Homeless Factory di
Montecassiano, MC) + promozione di un singolo/video attraverso l'ufficio
stampa PEYOTE;
- 2° classificato. Registrazione di un demo CD di 4 brani (fino a 3
giorni di registrazione e mixaggio presso Homeless Factory di
Montecassiano, MC):
- 3° classificato. Registrazione di un demo CD di 2 brani (fino a 1
giorno di registrazione e mixaggio presso Homeless Factory di
Montecassiano, MC). Nata nel 2005
dall'iniziativa di un gruppo di musicisti maceratesi, l'Associazione
Homeless si è posta da subito l'obiettivo di creare spazi e opportunità
per dare voce al fermento musicale locale. Nel 2006 prende vita la prima
edizione di Homeless Rock Fest, che dal 2020 diventa semplicemente Homeless
Fest: il rock come attitudine, non come confine di genere. Negli anni il contest ha
visto la partecipazione in giuria di importanti figure del panorama
indipendente nazionale, tra cui Gianluca Polverari (storico
presidente di giuria e direttore artistico di Radio Città Aperta),
produttori come Giacomo Fiorenza e Andrea Marmorini,
etichette quali La Tempesta Dischi, Woodworm Label, Trovarobato,
42 Records, Dischi Soviet Studio, e artisti del calibro di Alberto
Cazzola (Lo Stato Sociale), Fabio Rondanini, Adriano
Viterbini, Gionata Mirai, Stefano Pilia, Max Collini,
Federico Dragogna, Enrico Molteni e Gabriele Lazzarotti. Dal 2013 il progetto si è ampliato con Homeless
Network, circuito di locali, festival e radio nato per valorizzare le
eccellenze musicali del territorio e non solo. Dal 2018, con la creazione
dell'etichetta no-profit Homeless Records, l'Associazione sostiene e
ha sostenuto attivamente alcune delle migliori realtà emergenti, tra cui Mivergogno,
Reesut, Lettera 22, Aspect Ratio, Spirale e Hapnea.
