MARATONA IN ROSA A FALCONARA. SABATO E DOMENICA SCREENING SENOLOGICI GRATUITI E SPORT. Visite al centro Pergoli svolte da medici della Breast Unit di Torrette mentre in piazza Mazzini una pedalata di 24 ore terrà acceso un tabellone dedicato

Sono aperte da oggi, mercoledì 1 ottobre, le prenotazioni per le visite senologiche nell'ambito della Maratona in Rosa, l'iniziativa organizzata da Lilt di Ancona – Ets (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), in collaborazione con la Lni (Lega Navale Italiana) di Falconara con le sue dragonesse A dragon for life, il G.A.S. – Gruppo Amici dello Sport Aps e l'associazione Noi come Prima. Per celebrare il mese di ottobre, dedicato alla prevenzione contro il tumore alla mammella, con la collaborazione del Comune di Falconara sono stati organizzati per il 4 ed il 5 ottobre screening senologici gratuiti che saranno eseguiti all'Interno del Centro Pergoli, in piazza Mazzini a Falconara, in spazi allestiti e a cura di medici specialisti della Breast Unit dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, coordinata dalla professoressa Rossana Berardi e dall'equipe del dottor Enrico Lenti, direttore della Chirurgia senologica. Si può prenotare attraverso il sito del Gas, www.gruppoamiciperlosport.it. Le visite si svolgeranno sabato 4 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e domenica 5 ottobre dalle 9 alle 13. L'età minima per accedere allo screening è 18 anni. L'obiettivo delle due giornate dedicate alla salute femminile è quello di promuovere una corretta prevenzione e offrire un servizio concreto per anticipare l'eventuale individuazione di condizioni cliniche impreviste. La prevenzione è un atto di vero amore verso se stessi.Poiché l'iniziativa nasce con la volontà di promuovere la cultura della prevenzione e il valore dell'attività fisica come strumento di benessere e riabilitazione, nelle due giornate prenderà il via una 'Maratona in rosa': 24 ore no stop su bici statiche collegate ad un sistema che, grazie all'energia prodotta dalla pedalata, alimenterà un tabellone dove saranno visibili tempo, velocità e chilometri percorsi. Tutto questo per dare una rappresentazione compartecipata dello sforzo che a volte occorre fare per superare i momenti complessi della malattia, ma anche dell'energia che, grazie all'aiuto di tanti, si può trovare in se stessi per arrivare lontano e superare ogni limite. Proprio da stasera, nell'ambito della campagna 'Ottobre rosa' per sensibilizzare sul tumore al seno e promuovere la prevenzione, il Comune di Falconara ha inoltre deciso di illuminare di rosa il Centro Pergoli, una illuminazione che sarà mantenuta per tutto il mese. «Illuminare di rosa il Centro Pergoli non è solo un gesto simbolico: è un modo per ricordare che la prevenzione è una responsabilità collettiva – afferma l'assessore Elisa Penna –. L'energia della pedalata condivisa rappresenta perfettamente lo spirito di questa iniziativa: insieme si va più lontano, insieme si affrontano le sfide più difficili». «Questa iniziativa – aggiunge l'assessore ai Servizi sociali Ilenia Orologio – rappresenta un importante momento di prevenzione e sensibilizzazione, reso possibile grazie alla collaborazione tra associazioni del territorio e l'Azienda ospedali riuniti di Torrette, con il sostegno del Comune. Unire forze diverse per un obiettivo così importante dimostra quanto la rete tra istituzioni e volontariato possa fare la differenza per la salute e il benessere della comunità».
