NASCE LA COMPAGNIA DEI GIOVANI DI MARCHE TEATRO. Un progetto per formare, valorizzare e far crescere i nuovi talenti del teatro marchigiano 172 candidature, 12 attori selezionati


Un progetto ambizioso, una sfida
artistica e formativa che guarda al futuro del teatro marchigiano.
Nasce la Compagnia dei Giovani di MARCHE TEATRO, un gruppo
stabile formato da 12 attrici e attori under 35 provenienti
dalle Marche, scelti dopo un percorso di selezione che ha coinvolto ben 172 candidati
da tutta la regione. L'iniziativa, ideata e diretta da Giuseppe
Dipasquale, Direttore di MARCHE TEATRO, è sostenuta da Comune
di Ancona – Assessorato alla Cultura, Viva Servizi ed
Estra, con la collaborazione di AMAT per i
periodi di circuitazione degli spettacoli. Il progetto nasce da una chiamata
pubblica lanciata a maggio, alla quale hanno risposto 172 giovani attrici e
attori già professionisti. Dopo una prima selezione di 40, il percorso di
lavoro ha portato alla scelta finale dei 12 interpreti, di età
compresa tra i 23 e i 34 anni, che daranno vita alla nuova Compagnia:
Nicolò Ausili (Ancona), Anna Bisciari (Urbino), Sabrina
Caliri (Pesaro), Federica Clementi (Ancona), Silvia
Donzelli (Pesaro), Marco Gabrielli (Pesaro), Michele Augusto Magni (Pesaro), Alma Poli
(Macerata),
Arianna Primavera (Senigallia), Luca Quarchioni (Ancona), Francesco
Santarelli (Macerata), Daniele Vagnozzi (Ancona).L'obiettivo è quello di costruire,
dal 2026, una serie di progetti ad hoc dedicati ai
giovani e pensati per il pubblico giovane, creando nuove occasioni di
crescita artistica e professionale. "La passione per il teatro può davvero crescere e
radicarsi in una città quando viene sostenuta da un percorso formativo solido e
accessibile" – dichiara Marta Paraventi, Assessore
alla Cultura del Comune di Ancona. "Aprire le porte ai
talenti del nostro territorio per dar vita alla Compagnia dei Giovani di MARCHE
TEATRO è una scelta concreta e lungimirante. Come Amministrazione crediamo in
un progetto che unisce cultura, partecipazione e valorizzazione delle
professionalità locali. Un grazie sincero a Viva Servizi ed Estra, che
affiancano il nostro impegno rendendo possibile la diffusione della cultura nel
territorio.""Sostenere
un progetto come la Compagnia dei Giovani di MARCHE TEATRO significa investire
sul futuro, sulle persone e sulle comunità" – afferma Andrea Dotti,
Presidente
di Viva Servizi. "Crediamo che la cultura, come l'acqua
che distribuiamo ogni giorno, sia un bene essenziale: fa crescere, unisce,
rigenera. Vedere tanti giovani artisti marchigiani riuniti in un percorso di
formazione e creatività è un segnale di grande vitalità per il nostro
territorio, che siamo felici di accompagnare." La Compagnia dei Giovani
rappresenta un luogo di crescita e confronto continuo, dove formazione, ricerca
e valorizzazione delle tradizioni teatrali marchigiane diventano strumenti per
guardare avanti. "Una compagnia giovane è come una nave pronta a salpare verso il futuro"– afferma Giuseppe Dipasquale, Direttore
di MARCHE TEATRO. "Con questa iniziativa vogliamo costruire una realtà
viva, capace di far emergere nuovi talenti e di mettere in dialogo le energie
creative del territorio. La risposta all'avviso è stata entusiasmante: 172
domande dimostrano che nelle Marche c'è un desiderio autentico di fare teatro,
di essere ascoltati e riconosciuti. MARCHE TEATRO vuole essere per questi artisti
un punto di riferimento, una casa, un porto sicuro da cui partire per
affrontare nuove rotte."A sostenere il progetto anche AMAT,
partner di lunga data di MARCHE TEATRO, che affiancherà la Compagnia nei
periodi di futura circuitazione delle produzioni. "La collaborazione con
MARCHE TEATRO per la Compagnia dei Giovani ci vede pienamente coinvolti"
– commenta Gilberto Santini, Direttore di AMAT.
"Mettere a
disposizione spazi, esperienze e strumenti per la crescita delle nuove
generazioni di artisti è una responsabilità comune e una grande opportunità per
il sistema teatrale marchigiano. Lavorare insieme significa moltiplicare le
occasioni e costruire un futuro condiviso per il teatro della nostra regione."
"MARCHE
TEATRO è da sempre un presidio culturale di eccellenza" –
sottolinea Valerio Vico, Presidente di MARCHE TEATRO.
"La
nascita della Compagnia dei Giovani è un passo importante per dare continuità
al lavoro di ricerca e formazione sul territorio. È un segnale forte di fiducia
nelle nuove generazioni e nella capacità del teatro di rigenerarsi
continuamente attraverso di loro. Il teatro l'arte la cultura deve far parte del nostro tessuto
sociale. Per questo il nostro teatro è aperto ai giovani che vengono coinvolti
anche attraverso le scuole fino all'università, e sostenuto dall'aiuto del
Comune di Ancona. Per far comprendere ancora meglio tutto questo si è pensato
di fondare una Compagnia di Giovani Attori Marchigiani, ovvero un gruppo
importante di giovani entusiasti di partecipare al progetto che parte dal loro
territorio per divulgare la loro arte in tutta Italia. Infoweb: www.marcheteatro.it