PASQUA E’ CULTURA: DALLA MOLE VANVITELLIANA con la MOSTRA RINASCIMENTO MARCHIGIANO e i PACCHETTI VISITA INTEGRATI COL MUSEO OMERO e IL CAFFE’ LETTERARIO al CUORE STORICO e RELIGIOSO DI ANCONA

Le preziose opere del "Rinascimento Marchigiano" in mostra alla Mole Vanvitelliana (monumento sempre aperto, con ingresso libero), saranno le ambasciatrici del patrimonio e dell'offerta culturale del Comune di Ancona nella prossima stagione turistica che da PASQUA si snoda attraverso i "ponti" del 25 aprile, 1° maggio e fino alla Festa patronale di San Ciriaco. ORARIO della MOSTRA: martedì, mercoledì e giovedì ORE 16:00-19:00; venerdì ORE 15:00-19:00 ; sabato, Domenica e festivi, Pasqua inclusa e inoltre Lunedì dell'Angelo, 25 aprile, primo maggio, 2 giugno: ORE. 11:00 -19:00. Visite guidate fuori orario su prenotazione per scuole e gruppi.
Come già annunciato in occasione dell'inaugurazione, sono state definite molteplici agevolazioni e pacchetti speciali per l'ingresso della mostra "Rinascimento marchigiano".
Ingresso ridotto (€ 5 anziché 8€) per: i residenti del Comune di Ancona, per coloro che pranzano in un ristorante di Ancona o hanno soggiornato almeno una notte nelle strutture ricettive marchigiane, e anche per non residenti in Ancona che visitano la mostra presentati e accompagnati da un residente che diventa ambasciatore della città; studenti universitari, over 65, under 25, possessori di card Feltrinelli, Coop, Marche Teatro, ACI; iscritti al FAI, Italia Nostra Touring Club Italiano e Icom, oltre che per le famiglie con minori al seguito.
Particolarmente attrattivi -nel periodo delle Festività e del tempo libero- i biglietti speciali e pacchetti di visita integrati mostra-Mole, a cura di Ancona Servizi. Di venerdì, sabato e domenica alle ore 18:00, su prenotazione e al prezzo di 10 euro,sarà possibile visitare la mostra e il marciaronda della Mole con vista su Ancona (minimo 10 persone). Ci sarà inoltre la possibilità di aperitivo a scelta al prezzo di 10 euro (The Mole- Caffè letterario). Per prenotazioni: Ancona Servizi, mail
pinacoteca@anconaservizi.it; annamaria.latilla@anconaservizi.it; cellulare 333 6168898.
Entreranno gratis alla Mostra i ragazzi under 16, i giornalisti muniti di tesserino, le guide turistiche iscritte all'albo nazionale , gli ospiti, per almeno 2 notti, nelle strutture ricettive del Comune di Ancona, le persone con disabilità accompagnate.
E sempre alla MOLE DA NON PERDERE:
MUSEO TATTILE STATALE OMERO
APERTO DOMENICA DI PASQUA 20 aprile, LUNEDI' 21 aprile e VENERDI 25 aprile con orario festivo. Al suo interno è visitabile la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi: un'esperienza intima e sensoriale con 42 opere dell'artista marchigiano.
COLLEZIONE DESIGN: I visitatori potranno usufruire della reciprocità di ingresso ridotto tra mostra e Collezione Design del Museo Statale Tattile Omero.
DALLA MOLE AL CENTRO STORICO:
DA non perdere la visita del MAN- MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
PASQUA, DOMENICHE E FESTIVI IN GENERE: ORE 14:00-19:30
LUNEDI'- CHIUSO
MARTEDI'-MERCOLEDI': ORE 8:30- 13:30
GIOVEDI'- VENERDI'-SABATO: ORE 8:30-19:30
E inoltre:
ANFITEATRO ROMANO! NOVITA'! A cura di Direzione Regionale Musei Marche e Museo Archeologico Nazionale delle Marche
OGNI MARTEDI' VISITE GUIDATE con partenza dal MAN (si consiglia la prenotazione al n.071.202602)
Salendo fino al cuore religioso della città si possono visitare:
MUSEO DIOCESANO
da APRILE A OTTOBRE: Sabato e Domenica
ORE 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00
Ingresso libero con visite guidate
L'assessorato al Turismo del Comune di Ancona è riuscito a sottoscrivere l'accordo con l'arcidiocesi Ancona-Osimo per un ampliamento senza precedenti degli orari della Cattedrale e di S. Maria della Piazza:
CATTEDRALE SAN CIRIACO
DA LUNEDI' A DOMENICA orario continuato 8:00-19:00
a partire da Venerdì Santo, 18 aprile e fino al 29 settembre
S. MARIA DELLA PIAZZA
DA MARTEDì A DOMENICA orario continuato 8:30-18:30 a partire da Venerdì Santo, dal 18 aprile e fino al 29 settembre, più tutte le giornate di approdi crocieristici.
(LUNEDì 8:30-15:30, SOLAMENTE NELLE DATE DELLE CROCIERE)
E con partenza da S.MARIA DELLA PIAZZA:
VISITE GUIDATE GRATUITE "SCRIGNI SACRI"
Da venerdì 18 aprile prenderà il via la dodicesima edizione di Scrigni sacri, le meraviglie dell'arte. Un itinerario gratuito attraverso le chiese e le piazze della città a cura di guide turistiche professionali, ogni venerdì pomeriggio con partenza alle 15:00 davanti alla chiesa.
L'iniziativa è in collaborazione con l'Arcidiocesi di Ancona-Osimo, non è necessaria prenotazione. Le visite si svolgeranno in lingua italiana e inglese.