Sabato 15/11 novembre al Guasco/Caffè, ad Ancona, omaggio a Umberto Grati con concerto jazz di Samuele Garofoli Trio nell’ambito della personale “Il tratto sensibile”. Alla Legatoria Librare, laboratorio di stampa e legatoria “Riv”, workshop gratuito

12.11.2025

Un artista multiforme. La sua forza creativa. L'affetto della sua città. Si è aperta con successo ad Ancona la mostra "Il tratto sensibile. Personale diffusa di Umberto Grati" dedicata all'artista anconetano scomparso nel novembre dello scorso anno. Organizzata da Associazione Culturale Ventottozerosei in stretta collaborazione con la famiglia dell'artista, e curata da Bruno Di Marino con la direzione artistica di Simona Lisi, la retrospettiva su UMB è sostenuta da Regione Marche e Comune di Ancona. Collaborano Cinematica Festival, Nie Wiem e Adriatico Mediterraneo, sponsor La Settimana Enigmistica, Ankon Benefit Company, AnconaBox, sponsor tecnici Moroder e Il Sole 24 Ore.

Samuele Garofoli Trio
Samuele Garofoli Trio

In oltre 100 opere, la mostra si dipana attraverso la città dorica fino all'8 dicembre, in un percorso di arte diffusa ad ingresso gratuito, partendo dal Centro polifunzionale Spazio Presente in via Buoncompagno, con tappe successive allo Spazio Eventi Popolare in Piazza San Francesco, alla Galleria Papier (Via degli Orefici 14), Legatoria Librare (Via del Crocifisso 10), Atelier del Faro (via del Faro 2), e infine nello studio dell'artista (Via Fanti 19).

A corredo della personale diffusa, sono gli strumenti di fruizione multimediale in ogni spazio, un catalogo in forma di cartoline illustrate, e una serie di eventi, concerti e laboratori, per tutti.

Il primo appuntamento è sabato 15 novembre ore 18 al Guasco / Caffè di quartiere in Piazza San Francesco, con il concerto jazz di Samuele Garofoli Trio, con Samuele Garofoli alla tromba, Emanuele Evangelista al piano, Roberto Gazzani al basso. L'ingresso è gratuito.

Grande appassionato di musica, Umberto Grati suonava la chitarra, il banjo, l'armonica e aveva imparato anche a suonare la tromba, strumento simbolo del jazz, un genere che amava particolarmente. Questo concerto è un omaggio che i maestri dell'Accademia Musicale di Ancona dedicano a "Umb", il "jazzista della tela", come lo definisce Adriano Attus, amico e collega di Umb nell'ambito di una ventennale collaborazione al Sole 24 Ore.

Sempre sabato 15 novembre, dalle ore 16 alle 18.30, alla Legatoria Librare nel Quartiere degli Archi - uno degli spazi dove si sviluppa la mostra - prende il via un laboratorio di stampa e legatoria legato all'immaginario di Umberto Grati in collaborazione con The Printing Bus. "RIV. Riproduci una RIVista di UMB con la tecnica della GelPrinting" è il tema del laboratorio che prosegue anche il 22 novembre. L'attività è aperta a persone da 14 anni in su, ed è totalmente gratuita grazie al supporto della Regione e del Comune, ma i posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione alla mail gratimostra@gmail.com o direttamente al numero whatsapp 339 8170383.

Info: https://www.gratidesign.it/gratimostra/legatoria-librare/

Altri eventi il 29 novembre ore 17/19 da Spazio Presente con il laboratorio collettivo "Grati al Rebus" a cura di Bardo, al secolo Alfredo Baroni noto autore di giochi enigmistici e redattore de la "La Settimana Enigmistica", il 30 novembre ore 18 da Spazio Presente con "Grati in Sei gradi" dello scrittore e conduttore radiofonico Luca Damiani. Il 6 dicembre ore 18, infine, alla Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, nell'ambito di Dorico Film Festival, c'è "Action Umbing!" con Luigi Socci e Giovanni Seneca.

Orari di apertura della mostra "Il tratto sensibile"

Spazio Presente (via Buoncompagno)

martedì – venerdì ore 17.00 / 20.00

sabato e domenica

ore 10.00 / 13.00 – 16.00 / 20.00

Galleria Papier (via degli Orefici 14)

martedì – sabato

ore 10.30 / 12.30 – 16.30 / 19.30

Legatoria Librare (via del Crocifisso 10)

lunedì – sabato

ore 9.30 / 13.00 – 16.00 / 19.30

Spazio Eventi Popolare (piazza S. Francesco)

venerdì ore 17.00 / 20.00

sabato – domenica

ore 10.00 / 13.00 – 16.00 / 20.00

Atelier del Faro (via del Faro 2)

venerdì ore 17.00 / 20.00

e su appuntamento

alla mail mostragrati@gmail.com

Studio dell'artista (via Manfredo Fanti 19)

venerdì ore 17.00 / 20.00

e su appuntamento al 338 5401586

Info e prenotazioni

gratimostra@gmail.com

www.gratidesign.it/gratimostra/