SCENA CONTEMPORANEA ANCONA - DAL 6 AL 9 E DALL’11 AL 16 NOVEMBRE 2025, AL TEATRO DELLE MUSE “INVENZIONI”, TRATTO DA “L’INVENZIONE OCCASIONALE” DI ELENA FERRANTE, CON VIOLA GRAZIOSI, ADATTAMENTO E REGIA ANDREA GIANNONI


Dal 6 novembre debutta in prima nazionale alla Sala Melpomene del Teatro delle Muse di Ancona INVENZIONI, lo spettacolo tratto da L'invenzione occasionale di Elena Ferrante, pubblicato da Edizioni E/O. Lo spettacolo è in scena dal 6 al 9 novembre e dal l'11 al 16 novembre tutte le sere alle ore 19.00. Il testo nasce dagli articoli che la scrittrice ha scritto per il quotidiano inglese The Guardian, in cui riflette su temi universali – l'amore, l'arte, la libertà, il cambiamento, il rapporto con se stessi – componendo un mosaico di pensieri che, pagina dopo pagina, si trasformano in un autoritratto intimo e potentissimo. A portare in scena la voce e la sensibilità di Ferrante è Viola Graziosi, attrice di grande versatilità e intensità interpretativa, diretta da Andrea Giannoni, che cura anche l'adattamento. In scena, dodici quadri scandiscono il tempo e i temi dello spettacolo, come i mesi dell'anno, accompagnati dalle scene e costumi di Stefania Cempini e dal disegno luci di Mauro Marasà. Con Invenzioni, MARCHE TEATRO e TSA Teatro Stabile d'Abruzzo presentano un viaggio teatrale che intreccia parola e movimento per dare corpo al pensiero di una delle autrici più iconiche della letteratura contemporanea. Dopo Ancona dove sarà in scena dal 6 al 9 e dall'11 al 16 novembre 2025 lo spettacolo sarà in scena: 20 e 21 novembre 2025 L'Aquila al Ridotto del Comunale, 23 novembre 2025 – Castelfranco Piandisco (Ar) Teatro Wanda Capodaglio, 26 novembre 2025 Lido di Ostia al Teatro del Lido di Ostia, 28 novembre 2025 San Miniato Teatro Quaranthana (Pi), 27 e 28 febbraio 2026 Roma Spazio Diamante e il 16 aprile 2026 a San Lorenzo al mare alla Sala Beckett. Info e biglietti: www.marcheteatro.it - vivaticket.com Marche Teatro è sostenuto da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con: Banco Marchigiano, FMG Frittelli Maritime Group, Pastificio Luciana Mosconi, CO.PE.MO. Infoweb: www.marcheteatro.it
